Il Campionato Europeo Hobie Cat 16 arriva al gran finale con tre equipaggi ancora in corsa per il titolo. E i primi due, i francesi Orion Martin-Charlotte Hilliard e i tedeschi Jens GoritzKerstin Wichardt, sono rimasti sempre in testa alla flotta anche venerdì, in una giornata di venti
leggeri e lunghe attese.
Gli australiani Cam Owen-Susan Ghent, terzi con pochi punti di ritardo, potrebbero approfittare della sfida fra i primi due per passare avanti, ma il loro secondo scarto è più basso e quindi avranno un vantaggio minore dopo la nona prova. Invece i campioni uscenti Cedric e Laurent Bader hanno probabilmente gettato via le possibilità di ripetersi con un deludente 20-10 nella sesta e nella settima prova.
Il vento leggero (da un minimo di 3-4 a un massimo di 10 nodi, prima da maestrale e poi da Sud) ieri ha rimescolato un po' le carte, riportando avanti tanti equipaggi che avevano sofferto le condizioni dure delle prime due giornate. È sicuramente il caso delle cagliaritane Valentina Gessa e Katia Pessola, sempre tra i migliori in tutte e tre le prove (6-9-8): una soddisfazione dopo mesi di dura preparazione, anche se la zavorra dei primi piazzamenti per ora non permette più del 31mo posto.
I migliori italiani sono ancora i campioni europei Master Antonello Ciabatti e Luisa Mereu, al 13° posto, seguiti da Roberto Caddeo - Pierpaolo Massoni (17°). Come altri equipaggi che avevano bisogno (e voglia) di recuperare, entrambi hanno pagato l'aggressività al via con una squalifica per partenza anticipata.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...