Unindustria e Federmanager Roma, in collaborazione con Fondirigenti, lanciano il progetto “Officina delle Relazioni Industriali”, che sarà inaugurato martedì 15 ottobre presso la sede del Cnel a Roma con il convegno di apertura dal titolo “Sviluppo e partecipazione: nuove prospettive per le Relazioni Industriali”, e rivolto al top management
delle aziende. Il progetto nasce per fornire un efficace contributo alla individuazione e costruzione di un nuovo modello di Relazioni Industriali che sappia cogliere anche le necessità delle PMI.
Luigi Paganetto, professore emerito di Economia all'Università Tor Vergata terrà una relazione su “I nodi dello scenario economico e le prospettive di sviluppo” e due testimonianze importanti di best practice illustrate da Roberto Maglione, direttore centrale risorse umane Gruppo Finmeccanica e Luciano Sale, direttore risorse umane di Wind in relazione ad accordi innovativi siglati dalle due aziende con le organizzazioni sindacali.
L’evoluzione del sistema di Relazioni Industriali e la necessità di adeguarlo alle esigenze di competitività delle aziende nel nuovo scenario economico saranno il tema della tavola rotonda a cui parteciperanno Stefano Dolcetta, vice presidente Confindustria con delega alle Relazioni Industriali, il segretario generale Ugl Giovanni Centrella, il segretrario confederale Cgil Fabrizio Solari, il segretario confederale Cisl Luigi Sbarra, il segretario confederale Uil Paolo Carcassi e Giorgio Ambrogioni, presidente Federmanager.
Modera la tavola rotonda Massimo Mascini, direttore Diario del Lavoro. Le conclusioni saranno affidate al Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Carlo Dell’Aringa.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...