CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 09
(8)
- Emanuele Grimaldi Presidente Confitarma
- Trasportounito: blocco dell’autotrasporto dal 28 o...
- TuttoSposi 2013 alla Mostra d’Oltremare
- Ep porta il catering napoletano in Medio Oriente
- CLIA Europe, cambio di testimone alla Presidenza
- Italian Cruise Day 2013
- Hera: da BEI finanziamento di 300 milioni di euro
- Legge di stabilità: risorse per la Cittadella Giud...
-
▼
ott 09
(8)
-
▼
ottobre
(211)
Italian Cruise Day 2013
E’ stata presentata questa mattina a Livorno la terza edizione di Italian Cruise Day, evento ideato da Risposte Turismo ed organizzato quest'anno in partnership con la Camera di Commercio di Livorno, i cui spazi ospiteranno la manifestazione in programma il prossimo 25 ottobre.
Nel corso dell'incontro con la stampa sono state presentate le quattro sessioni di discussione - due in plenaria e due in parallelo - che comporranno il programma di Italian Cruise Day, dedicate a temi generali e specifici di forte attualità per il comparto affrontati dai principali attori e opinion leader del settore. Sono state inoltre presentate le iniziative collaterali "la Casa dei Porti Crocieristici Italiani", alla sua seconda edizione, e "Spazio Giovani" con la conferma di Carriere@ICD e la novità del Premio di Laurea ICD.
Da ultimo, in anteprima assoluta rispetto alla presentazione della nuova edizione del report di ricerca Italian Cruise Watch, realizzato da Risposte Turismo, sono stati presentati alcuni dati aggiornati sul traffico crocieristico in Italia, dai consuntivi del primo semestre 2013 alle stime sul consuntivo annuale 2013.
I primi dati del rapporto mostrano come le stime per la chiusura del 2013, confrontate con i dati a consuntivo del 2012, evidenzino una variazione positiva del numero di passeggeri movimentati in Italia (imbarchi, sbarchi e transiti) pari al 5,1% per un totale di 11.442.881.
Entrando nel dettaglio delle singole realtà portuali prese in considerazione, secondo le stime di Risposte Turismo, nel 2013 Civitavecchia si confermerà al primo posto con circa 2,5 milioni di passeggeri movimentati (+4,2%) e 951 toccate navi (+4,3%), seguita da Venezia con circa 1,8 milioni di passeggeri (+3,3%) e 548 toccate navi (-3,7%) e Napoli, con circa 1,3 milioni di passeggeri (+5%) e 517 toccate navi (+5,1%).
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



