Il settore crociere è un mercato che non ha mai conosciuto crisi. Nel 1970 i crocieristi erano solo 500.000, nel 2012 hanno sfiorato i 21 milioni, di cui 11,6 milioni in Nord America, 6,26 milioni in Europa, 3,0 milioni nel resto del mondo.
Il trend positivo continuerà nei prossimi anni. La previsione a livello
globale è:
- 25 milioni di passeggeri entro il 2015
- 30 milioni entro il 2020
Le compagnie crocieristiche continuano a investire in nuove navi, aumentando la capacità schierata dei posti letto. La crescita maggiore è stata registrata nell’area del Mediterraneo che in 10 anni è aumentata del 195%. I Caraibi, pur crescendo del 69%, hanno perso quote di mercato (dal 40% al 35%) a vantaggio del Mediterraneo e del resto d’Europa che insieme rappresentano quasi il 30% del settore.
EUROPA - SETTORE CROCIERISTICO
a) Impatto economico
- L’Europa è stabilmente il secondo maggiore mercato crocieristico dopo il Nord America, con un market share attualmente di circa il 30%;
- Il settore solo nel 2012 ha generato in Europa quasi 38 miliardi di euro di contributo economico con un incremento dell'3,1% rispetto all’anno precedente;
- Negli ultimi 5 anni il settore ha registrato una crescita del 54% e si è attestato come driver dell’economia e catalizzatore dello sviluppo turistico in tutta l’Europa;
- In Europa il settore impiega complessivamente circa 327.000 persone.
b) Passeggeri e movimentazione
- I crocieristi in Europa nel 2012 sono stati 6,26 milioni. Il totale dei passeggeri in Europa nel 2011 è aumentato del 10% rispetto all’anno precedente;
- Il mercato europeo negli ultimi 10 anni è cresciuto del 160%;
- Il Mediterraneo resta la destinazione più richiesta, ma l’incremento più significativo viene rilevato per le destinazioni del Nord Europa;
- 1 passeggero su 3 ha iniziato la crociera da un porto italiano.
Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 17
(11)
- TIR: giù le mani dai rimborsi delle accise
- Il settore crociere a livello globale
- Swiss Shippers’ Council ospitato dal Gruppo Conts...
- ABB fornisce la rete Wi-Fi a tutta la città di Ven...
- Presentato in Confitarma il corridoio Adriatico Io...
- Crociere “slow” a bordo delle navi Costa
- MSC Crociere a TTG Incontri 2013
- OTTOBRE BLU per rilanciare l’economia del Mare
- Politica portuale Europea, Confetra chiede attenzione
- Trasporti: la nuova politica infrastrutturale dell’UE
- A Genova l’Expo sulla Sicurezza
-
▼
ott 17
(11)
-
▼
ottobre
(211)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
10 giugno 2025 – La quinta edizione del MID.MED Shipping & Energy Forum si appresta a trasformare il Marina Convention Center di Paler...
-
18 giugno 2025 - Interporto Padova e Remotely piloted aircraft systems Academy Cardtech hanno effettuato nei giorni scorsi la prima missione...
-
18 giugno - MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l'attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizie...
-
18 giugno 2025 – E’ stato presentato oggi, alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, del ...
-
18 giugno 2025 - Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genov...
-
10 giugno 2025 – Il capo dell'Autorità del Canale di Panama (ACP), Ricaurte Vásquez, ha lanciato un serio monito riguardo al recente ac...