Si è tenuta a Roma il 16 ottobre l'assemblea straordinaria della ANIFORMAR (Associazione Nazionale Italiana Formatori Marittimi) durante la quale l'associazione, alla presenza del notaio Eleonora Capozzi, è diventata "associazione dattoriale e sindacale". In questa occasione oltre a rinnovare le cariche sociali è stato istituito il COMITATO TECNICO
SCIENTIFICO.
Sono stati riconfermati Manuel Tavilla alla presidenza e Dario Domenighini come consigliere amministrativo. Vice presidente è stato eletto Giuseppe Cotroneo che assieme al consigliere Luca Lanigra forma il nucleo giovane dell’Associazione in consiglio siede anche una delle menti storiche della formazione marittima il professore Nicola Petronzi nominato anche presidente del Comitato Tecnico Scientifico.
Il comitato avrà il delicato compito di interfacciarsi con l’Amministrazione per segnalare il punto di vista degli operatori nello sviluppo e soprattutto nell'aggiornamento e semplificazione delle norme che regolamentano non solo il settore della formazione ma che regolamentano i requisiti formativi dei professionisti del mare dagli ufficiali ai tecnici di bordo.
La nuova veste di associazione datoriale e sindacale consenirà di portare avanti progettazioni normative e contrattuali.
All’associazione ANIFORMAR aderiscono 12 aziende: (in ordine alfabetico) ACMA Enterprise Training Center s.r.l. di Torre del Greco, C.F.O. s.r.l. Centro Formazione Offshore di Mezzano, C.M.A. Sistemi antincendio s.r.l. di Genova, DE GIOANNIS FORMAZIONE s.r.l. di Elmas, Di.m.a.r.c.a. Service s.r.l. di Gela, FOR SEA S.r.l. di Marina di Ravenna, Istituto Formazione Marittimi I.S.FO.M. s.a.s. di Villa san Giovanni, LITAV s.r.l. di La Spezia, MTC-MARITIME TRAINING CENTER di Napoli, Studio Demar di Giordanella Angelo S.a.S.Pozzallo, Tecno Italia Safety and Survival Training s.r.l.di Anzio, THESI Srl di Mola di Bari
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 18
(10)
- Aniformar: un impegno continuo per la formazione d...
- Confronto a tavola tra Campania ed Emilia
- E’ online lozoodinapoli.com/.it, vetrina e news su...
- TINTARELLA DI LUNA SCI NORDICO COLOR LATTE
- Host, Salone Internazionale dell’ospitalità Profes...
- Villa Maiella Cantina dell’Anno della Guida L’Espr...
- Confetra Nord Est e Assosped sulla crocieristica v...
- Finnair presenta le novità per il suo 90 ° compleanno
- Grimaldi Lines per l’anno della Fede
- Il settore crociere a livello globale
-
▼
ott 18
(10)
-
▼
ottobre
(211)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



