Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1426)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
novembre
(226)
-
▼
nov 01
(10)
- Accordo tra RAM Spa e l’Autorità Portuale di Messina
- Piattaforma Logistica del Porto di Trieste
- Aree e distretti logistici, passare subito ai fatti
- Trieste, delibere del Comitato Portuale
- Napoli, il Comitato Portuale approva il bilancio d...
- La nuova edizione del Codice di Comportamento ASSONAT
- Un caffè a regola d’arte
- Limiti di velocità per il trasporto nella Pianura ...
- Il Porto di Salerno alla Fiera Internazionale de l...
- Novità nel diporto nautico, gli stabilizzatori gir...
-
▼
nov 01
(10)
-
▼
novembre
(226)
Accordo tra RAM Spa e l’Autorità Portuale di Messina
L’Amministratore Delegato di “Rete Autostrade Mediterranee” Tommaso Affinita ed il Presidente dell’Autorità portuale di Messina Antonino De Simone hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che prevede una stretta collaborazione tra i due Enti ai fini della promozione delle attività nello scalo siciliano con
particolare riferimento al settore delle “Autostrade del Mare”.
RAM ed Autorità portuale si attiveranno per mettere a punto un programma articolato sulla individuazione delle opere per il potenziamento infrastrutturale dei terminal dedicati alle Autostrade del Mare nonché dei raccordi con la rete stradale, autostradale e ferroviaria e con le strutture logistiche funzionali allo sviluppo del Porto.
Il Programma di iniziative comprenderà altresì la definizione delle linee marittime potenzialmente coinvolgibili, l’individuazione dei fabbisogni finanziari e delle relative modalità di finanziamento, la predisposizione di interventi normativi eventualmente necessari, la attivazione di Accordi di programma e di Conferenze di servizi.
Nell’esprimere soddisfazione per la firma del Protocollo d’intesa, il Prof. Affinita ed il Presidente De Simone hanno anche convenuto sull’opportunità di allargare l’ambito della collaborazione ad altri soggetti istituzionali fortemente interessati alla crescita del Porto di Messina quali la Camera di Commercio, l’Università, che vanta una lunga tradizione nel campo degli studi marittimi ed infine la Regione, considerata la rilevanza delle “Autostrade del Mare” ai fini della movimentazione verso i mercati europei della filiera agro-alimentare siciliana.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
13 Agosto 2025 - Altre sette navi da crociera sono pronte a debuttare entro la fine dell'anno: Cruise Industry News esamina alcuni detta...
-
22 agosto 2025 - La Disney Adventure , futura ammiraglia della flotta Disney Cruise Line, proseguirà le operazioni da Singapore anche per l...
-
22 agosto 2025 - Il mercato spot dei container conferma l’inerzia ribassista anche nella terza settimana di agosto 2025, con un progressivo ...
-
22 agosto 2025 - Il 21 agosto 2025 , Royal Caribbean ha ufficialmente battezzato la sua nuova ammiraglia Star of the Seas , affidandone la c...
-
20 agosto 2025 - Secondo un nuovo rapporto della Getting to Zero Coalition del Global Maritime Forum, il metanolo e l'ammoniaca hanno fa...
-
22 agosto 2025 - Epicentr Group, in collaborazione con la famiglia del parlamentare ucraino Anatolii Urbansky , ha annunciato la realizzazio...