Dal prossimo 1° Novembre, a Nisida (Napoli), sarà istituito il Comando Logistico, della Marina Militare (MARICOMLOG) con l’obiettivo di riunire sotto un unico comando le esigenze logistiche della Forza Armata.
Il MARICOMLOG si inquadra in un più ampio e capillare processo di riordino della Forza Armata con lo scopo di ottimizzare le risorse economiche ed
umane dei Comandi della Marina Militare.
Il Comando Logistico, nasce con l’obiettivo di mantenere i mezzi areonavali efficienti in linea con i processi di miglioramento e adeguamento in materia di ingegneria, tecnologia e applicazioni gestionali, nel rispetto delle esigenze finanziarie a disposizione.
La Marina Militare inoltre, intende rivitalizzare alcune sedi periferiche attraverso la sviluppo delle infrastrutture disponibili e soprattutto attraverso l’impiego della professionalità dei dipendi civili locali, altrimenti a rischio di esubero.
Dal Comando Logistico dipenderanno i Comandi Logistici Territoriali di Taranto, La Spezia e Augusta nonché gli Arsenali ed Enti Tecnici della Marina, per un totale complessivo di circa 5.000 dipendenti militari e civili. E’ quindi da Napoli che, saranno dirette tutte le attività di manutenzione navale e di acquisizione di beni e servizi per il funzionamento di tutti gli Enti della Marina Militare Italiana con l’obiettivo di ottimizzare le risorse economiche ed umane attraverso una gestione centralizzata della logistica di Forza Armata.
A dirigere il Comando Logistico ci sarà l’Ammiraglio Ispettore Capo Stefano Tortora che sarà anche Comandante di Presidio della Marina Militare a Napoli.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
ottobre
(211)
-
▼
ott 31
(8)
- Nota di Paolo Costa, AP di Venezia su dichiarazion...
- Lavoro nei porti: Assoporti propone un tavolo per ...
- Atto di teppismo terroristico contro Confetra
- Digitali per crescere: a Napoli Laboratorio di Esp...
- FIPE: Disdettato il contratto del Turismo
- Caserta Città Militare promuove la Reggia
- Fondazione Euro-Med per le Pmi
- A Napoli il Comando Logistico della Marina Militare
-
▼
ott 31
(8)
-
▼
ottobre
(211)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



