La posizione del cantiere è ancora ferma sul no comment, ma è ormai cosa certa, confermata da più fonti di settore: il cantiere navale genovese T. Mariotti tornerà a costruire una newbuilding nel settore delle crociere.
La società guidata da Marco Bisagno, ex presidente degli industriali
genovesi, risulta infatti aver superato i due competitor rimasti nella short list dopo una prima scrematura, Fincantieri e STX France, ed essersi aggiudicato una nuova prestigiosa commessa del valore di 250 milioni di dollari. Un ordine che porterà al cantiere genovese due anni di lavoro a pieno ritmo, in vista della consegna fissata per metà 2015. L’identità del committente è per il momento top secret ma sembrerebbe trattarsi di interessi riconducibili al Sultanato dell’Oman.
La commessa riguarda una nave passeggeri extra-lusso da 200 metri di lunghezza, in grado di ospitare oltre 300 passeggeri, anche se non è chiaro se verrà utilizzata come yacht privato o come unità da crociera commerciale.
Nel frattempo anche un altro storico cantiere navale genovese, San Giorgio del Porto, peraltro partner di Mariotti in Genova Industrie Navali, ha chiuso un paio di affari importanti. La compagnia crocieristica americana Oceania Cruises ha infatti reso noto che per le sue tre navi R-Class (Insignia, Nautica e Regatta) saranno sottoposte ad un profondo intervento di restyling in cantiere, previsto per il primo semestre del 2014: Insignia e Nautica saranno “ospiti” a Marsiglia dove San Giorgio controlla il CNM - Chantier Naval de Marseille (la Regatta andrà invece a Vancouver). L’investimento messo a budget si aggira sui 50 milioni di dollari e la permanenza in cantiere andrà da metà aprile a inizio giugno, in tempo per sfruttare la stagione estiva.
Fra i lavori previsti il completo restyling delle suites, di molte aree pubbliche a bordo e degli arredamenti per portare le tre navi agli elevati standard delle due unità consegnate più di recente (Marina e Riviera). Nelle cabine più lussuose (Owner e Vista suites) è previsto anche il totale rifacimento dei bagni e degli arredi interni.
Per CNM si tratta di un altro ottimo colpo, in vista di un importante e ormai prossimo potenziamento della propria struttura. La società, concessionaria dei bacini 8 e 9 di Marsiglia (320x53 metri e 250x37 metri), in consorzio con San Giorgio, T. Mariotti (altro cantiere genovese, parte, con SGDP, di GIN – Genova Industrie Navali), e STX France, gestirà, non appena sarà disponibile, anche il bacino 10 di Marsiglia, uno dei tre più grandi al mondo (465x80 metri e un pescaggio di 11,5 metri).
Andrea Moizo
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 02
(9)
- Armatori italiani attivi nella compravendita navale
- La Campania mette in mostra il calzaturiero
- Mariotti e San Giorgio, cantieri genovesi sugli scudi
- Dai templi della Magna Grecia a Ravello
- CMC Marine al Salone di Genova
- Porto Montenegro, completa i residence
- Noa in concerto a Positano per il Santobono di Napoli
- Venezia, indagine del Comitato Cruise Venice
- Grandi navi a Venezia, contemperare varie esigenze
-
▼
set 02
(9)
-
▼
settembre
(208)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



