Rai Eri e la Fondazione Biagio Agnes, presieduta da Simona Agnes, presentano il nuovo libro di Adriano Aragozzini Enciclopedia del Festival di Sanremo, con la prefazione di Renzo Arbore.
Il Festival di Sanremo rappresenta una parte importante della storia della Televisione italiana oltre che del costume e della musica del nostro
Paese. Per questo motivo la Rai, attraverso la sua casa editrice Rai Eri, ha deciso di pubblicare per la prima volta un’opera completa di questa manifestazione, entrata ormai nel patrimonio culturale italiano.
Il volume raccoglie tutte le informazioni sulla celebre kermesse della canzone italiana, accompagnate dalle immagini e dalle foto più significative: dalle schede sintetiche anno per anno di tutte le edizioni dal 1951 ad oggi, alle biografie degli artisti, fino all’elenco completo delle 1.860 canzoni, dei vincitori, degli interpreti, di coloro che vi hanno partecipato e non ci sono più.
Inoltre una parte è dedicata ai ricordi di tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura, della televisione e della radio.
L’autore, Adriano Aragozzini è stato l’organizzatore di alcune delle migliori edizioni del Festival, come quelle del 1990 e 1991. Come lui stesso racconta nel libro, è stato anche uno studioso della manifestazione, come giornalista, critico musicale ed esperto.
Curiosità, aneddoti, carriere nate o spezzate, scandali e mode: il Festival di Sanremo è questo e molto altro ancora. Il volume di Aragozzini ricostruisce i sessantatre anni di questa manifestazione, ancora oggi fenomeno di grande presa mediatica.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
settembre
(208)
-
▼
set 27
(16)
- Il Museo PHILIP WATCH, le origini dell’Eccellenza
- Festival Ottobre Africano 2013
- ORACLE TEAM USA vince la 34ma America's Cup
- Il Consiglio di Stato annulla la nomina del presid...
- Lisbona, incontro dei Cluster Marittimi Europei
- Festa della Marineria
- Federagenti: sostegno agli Agenti Marittimi veneziani
- Cruise Venice: incontro con il Sindaco di Venezia
- COECLERICI: Andrea Clavarino nominato Vice Preside...
- “Being Italian” Azimut Yachts esalta il puro Made ...
- In cinquantamila all’Arena del Mare 2013
- Accordo tra ANMIL e Tirrenia
- Intesa Comune di Caserta e Consorzio “San Leucio S...
- ABB - 25 milioni di dollari per due navi rompighia...
- Enciclopedia del Festival di Sanremo
- La Magia dell’Inverno in Carinzia
-
▼
set 27
(16)
-
▼
settembre
(208)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



