Lavora con noi
Isciviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Merci false, Italia prima per sequestri
Un giro d’affari stimato in oltre un miliardo di euro solo nel 2012 porta l’Italia al top in Europa nella speciale graduatoria delle merci contraffatte sequestrate alle dogane. L’Estremo Oriente, con Cina ed Hong Kong in testa, è il principale fornitore di merci contraffatte come orologi, capi d’abbigliamento, borse e scarpe, dvd, cellulari ed ora anche sigarette elettroniche; il normale tabacco in sigarette contraffatte arriva principalmente dagli Emirati Arabi, mentre molto forte è la produzione di generi alimentari “falsi”.
Dato interessante è quello che mostra come i casi di merci sequestrate nel 2012 risulti pressoché identico al 2011 (in Italia si è passati da 5.135 casi a 5.190, mentre in Europa si è passati da 91.220 a 90.470. Non resta simile invece il valore complessivo delle merci che crolla da 115 milioni a 40 milioni in Europa e passa da circo 30 milioni a 6 milioni in Italia.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
1 aprile 2025 - Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato a Roma - alla presenza del Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica On. Gi...
-
7 Aprile 2025 - La cerimonia di taglio delle lamiere per la prima delle due fregate FREMM di nuova generazione della versione "EVOLUTIO...
-
15 aprile 2025 - Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech spec...
-
11 aprile 2025 - Fincantieri e Accenture, una delle principali società mondiali di servizi professionali, firmano un accordo per la costituz...
-
6 aprile 2025 – Il «Made in Italy» sbarca a Miami, capitale mondiale e luogo cult della crocieristica internazionale, dove è stato inaugurat...
-
4 aprile 2025 - Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le inn...