Escono dalle casseforti blindate e climatizzate, custoditi con ogni cura in quanto estremamente fragili, 52 fogli autografi di Leonardo da Vinci per essere esposti dal prossimo 29 Agosto all’Accademia di Venezia.
Si intitola “Leonardo da Vinci, l’Uomo Universale” questa rassegna che
dopo alcuni decenni mette in mostra i disegni più importanti e rappresentativi del grande genio rinascimentale: insieme ai fogli conservati nella raccolta grafica dell’Istituto museale veneziano saranno esposti altri 27 disegni provenienti dalle maggiori raccolte italiane e internazionali (Uffizi, Galleria Nazionale di Parma, Louvre, British Museum).
E’ quindi un’occasione unica per poter ammirare tutti insieme questi capolavori in quanto presto torneranno nel buio dei caveaux che li custodiscono: il percorso studiato dagli organizzatori della mostra inizierà con la sezione sulla Botanica, con lo splendido Studio dei Fiori accanto al “foglio tema” proveniente dalle collezioni reali di Windsor, nel quale Leonardo disegna specie botaniche, progetti geometrici, ritratti di uomini e nuvole. Un metodo di disegno capace di riflettere i vari piani di concetti condensando più idee in un solo foglio.
Poi la sezione che documentate la grande progettualità di armi come gli studi dei carri falcati, anticipazione-premonizione del carro armato, e la sezione dedicata agli studi di proporzioni che culminerà con il famoso Uomo Vitruviano, sintesi di arte e scienza nella loro armonia, divenuto per questo simbolo di perfezione classica del corpo e della mente.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



