CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
La Cina perde lo scettro di fabbrica del mondo
I dubbi e lo scetticismo che accompagnarono l’apertura dalla Cina ai mercati internazionali agli inizi degli anni ’80 si ripropongono ora agli economisti ed analisti che esaminano quanto sta succedendo in una dozzina di paesi nel mondo che si stanno proponendo come le nuove fabbriche a basso, bassissimo costo.
I segnali che vengono dalla Cina sono chiari, il pil rallenta la sua crescita e il mercato del lavoro sta cambiando: inizia secondo gli esperti la fine della Cina come fabbrica a basso costo come l’abbiamo conosciuta negli ultimi venti anni. Ecco quindi un gruppo di paesi, a basso pil e forte presenza demografica, pronti a prendere il posto del gigante asiatico, sicuramente non in toto, ma certamente per quelle lavorazioni che richiedono molta manodopera, scarsa qualificazione e poco infrastrutturazione interna.
Una serie di piccole Cine, che insieme attualmente contano circa un miliardo di abitanti e che salvo poche eccezioni si localizzano tutte nel Sud Est asiatico: i settori produttivi sono quelli tradizionali del low cost, il tessile, l’assemblaggio di componentistica elettronica, l’industria meccanica di bassa qualificazione. Tra questi paesi spiccano Kenia ed Etiopia in Africa Orientale, mentre sull’altra sponda dell’Oceano Indiano il Myanmar è già pronto a ricevere cospicui investimenti esteri.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



