Grande successo ha avuto la tavola rotonda “Formazione Marittima 2013: stato dell’arte”. A Roma si è tenuto un importante incontro, occasione non solo per l’annuale assemblea dei soci dell’Aniformar – Associazione Nazionale Italiana Formatori Marittimi, ma
soprattutto per presentare gli scenari che con Manila 2010 si aprono per la formazione marittima mondiale e italiana in particolare.
Ribadendo con forza che l’associazione è l’espressione di imprenditori privati che operano nel difficile mercato della formazione marittima, sono state introdotte quattro interessanti proposte: qualità evidente e tangibile, competenza e accreditamento del “mestiere” del formatore, strutture e strumenti al passo con i tempi, attività amministrativa più snella e realmente propositiva e non ostativa alla attività. Significativo in tal senso il dibattito con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto che ha dimostrato sensibilità per il raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi che con la volontà dell’imminente riscrittura del decreto 8 marzo 2008 ha sancito il riconoscimento dell’importanza che la nostra associazione sta cominciando ad avere.
La massiccia presenza da parte di tutti gli associati ha premiato la costanza e la caparbietà di coloro che nel particolare momento di crisi economica di questi anni, hanno voluto mantenere in vita l’associazione , anche con notevoli sforzi, perché certi che la sinergia e l’essere compatti sono le armi vincenti per la rinascita.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1636)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 22
(11)
- Aniformar, nuovi scenari per la formazione marittima
- Addio Love Boat
- Valdettaro Classic Boats: non solo barche d’epoca
- Le piccole-medie imprese creano maggiore occupazione
- Livello del mare – l’uomo responsabile per metà de...
- Vendemmia 2013, si profila un’ottima annata
- Unioncamere, un tutor per le Startup sociali
- La Germania ha risparmiato 41 miliardi grazie alla...
- Facebook, Zuckerberg lancia internet.org
- Crociera, la vacanza preferita
- Capri, la V edizione del Festival di Fotografia
-
▼
ago 22
(11)
-
▼
agosto
(161)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



