ALOT, Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica, presenta due eventi transnazionali che si terranno giovedì 12 e venerdì 13 settembre a Mantova relativi a “Le soluzioni multimodali ed informatiche per un trasporto più attrattivo” e “Il Sistema Idroviario del
Nord Italia e lo sviluppo del RIS”.
Il primo appuntamento con focus su “Le soluzioni multimodali ed informatiche per un trasporto più attrattivo”, avrà luogo giovedì 12 settembre 2013 nel pomeriggio presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi.
L’evento è organizzato all’interno del progetto europeo EMPIRIC, Miglioramento del trasporto multimodale e maggiore integrazione delle vie navigabili interne e ferroviarie del Centro Europa (co-finanziato dal programma Central Europe), in sinergia con il progetto europeo SEE MARINER, Sistema integrato di monitoraggio del trasporto merci pericolose per via marittima e fluviale nel Sud-Est Europa (co-finanziato dal programma South East Europe), e unisce le aree europee centrale e orientale affrontando le tematiche principali che accomunano i due progetti: trasporti multimodali ed innovazioni informatiche, per un trasporto più efficiente, sicuro ed environmentally friendly.
Il progetto SEE MARINER sta sviluppando e implementando un sistema innovativo, creando una rete transnazionale all’interno della quale viene inserito anche il porto di Mantova e il Sistema Idroviario, ponendosi come obiettivo lo sviluppo del trasporto fluviale delle merci lungo il Sistema Idroviario del Nord Italia, attraverso l’implementazione di sistemi informativi innovativi, quali il River Information System (RIS) e il sistema SEE MARINER, nonché attraverso la creazione di una rete che offra strumenti e servizi per migliorare l’interoperabilità delle attività di monitoraggio e che aumenti l’efficacia delle operazioni di prevenzione comune dei rischi ambientali.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
agosto
(161)
-
▼
ago 30
(8)
- Rolex Farr 40 World Championship 2013
- ABB per navi hotel offshore
- Eurostat, disoccupazione tra alti e bassi
- ALOT, soluzioni per trasporto attrattivo
- Fiumicino, appalto per il Porto Commerciale
- Scholé, appuntamento a Settembre per i pedagogisti
- Clima di fiducia delle imprese
- Prezzi al consumo: dati provvisori
-
▼
ago 30
(8)
-
▼
agosto
(161)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



