Da Caivano a Parma. Su questa distanza di circa 700 chilometri, Trenitalia trasporterà con propri treni color biancolatte uno dei simboli dell’Italian style, il gelato.
Unilever sceglie infatti lo scalo merci adiacente dell’Interporto Sud Europa di Marcianise per trasferire via ferrovia i suoi prodotti contrassegnati con marchio Algida dallo stabilimento di Caivano fino all’hub logistico di Parma.
Con questa iniziativa, presentata a Marcianise dai vertici di Trenitalia e di Unilever, la multinazionale anglo-olandese e Trenitalia avviano un’alleanza destinata a dare nuovi impulsi al trasporto merci su rotaia; un modello di collaborazione che pone il treno al centro di un modello sostenibile di logistica integrata finalizzato alla riduzione delle emissioni di CO2 nel Paese.
La scelta del nuovo servizio (è il Green express, con una frequenza di tre coppie di treni a settimana) consente di togliere dalla strada ogni anno circa 3.500 camion e di evitare di rilasciare in atmosfera ogni anno oltre 2.600 tonnellate di CO2 (-76,4% rispetto al trasporto effettuato solo su gomma), pari all’assorbimento di circa 260mila alberi in un anno, oltre a ridurre l’incidentalità dovuta al traffico veicolare.
Il Green Express non viaggerà da solo, in quanto fa parte dei progetti che si inseriscono nel Piano di sostenibilità di Unilever; il programma con il quale la multinazionale punta, entro il 2020, a raddoppiare il proprio volume d’affari dimezzando al contempo il proprio impatto ambientale e aumentando quello sociale.
Eduardo Cagnazzi
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...




.gif)











.jpg)



