CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
Alberghi tedeschi - ottimo rapporto qualità/prezzo
La Germania è una destinazione conveniente. Gli alberghi tedeschi, infatti, assicurano alla clientela dotazioni di alto livello e un buon servizio. Al tempo stesso si distinguono dalla maggior parte della concorrenza per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Come rileva l'associazione degli albergatori tedeschi IHA i prezzi delle camere, a parità di qualità ed anche in caso di qualità superiore, in Germania sono decisamente più contenuti rispetto alla media europea.
È uno dei motivi per cui il numero dei pernottamenti alberghieri in Germania nel 2012 è aumentato per il terzo anno consecutivo. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Federale di Statistica, nel 2012 si è registrata la cifra record di 68,8 milioni di pernottamenti stranieri in Germania, equivalente a una crescita del 8,1 per cento rispetto all'anno precedente.
Per effetto dell'attuale crisi economica, i viaggiatori provenienti dalla maggior parte dei Paesi esteri sono diventati più sensibili al fattore prezzo. Così uno dei criteri fondamentali per la scelta di una destinazione è la convenienza e competitività delle tariffe, circostanza questa che avvantaggia la destinazione Germania.
Confrontando i prezzi alberghieri in Europa, si constata che nel 2012 le tariffe sono aumentate mediamente del 4,7 per cento attestandosi su 104 euro per camera, mentre in Germania l'aumento si è limitato a 3,4 per cento e il prezzo medio di una camera ammonta a soli 94 euro.
Specialmente nelle grandi città tedesche che attirano il maggior numero di turisti, le tariffe alberghiere sono molto più contenute che in destinazioni europee concorrenti. Secondo una ricerca di IHA/STR Global, nel 2013 una camera d'albergo ad Amburgo costa mediamente 103 euro e a Francoforte 117 euro, mentre i prezzi alberghieri nelle altre metropoli europee risultano assai più elevati.
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



