ABB, il gruppo leader per le tecnologie per l’energia e l’automazione, partecipa alla prima tappa del circuito Green City Energy presentando i sistemi per l’accumulo di energia, tecnologie e soluzioni all’avanguardia che migliorano la qualità dell’energia, favoriscono l’integrazione delle rinnovabili e l’utilizzo intelligente delle infrastrutture di trasmissione e distribuzione.
Nato a Pisa nel luglio 2010, il forum è l’appuntamento di riferimento del per coloro che operano nell’ambito dello sviluppo competitivo e sostenibile delle città, e in particolare della smart city. L’evento si pone l’obiettivo di proseguire il confronto, avviato ormai da alcuni anni, sulle tecnologie e sui progetti per la produzione da fonti rinnovabili, sull’efficienza energetica e sulla mobilità sostenibile.
A testimonianza della forte esperienza maturata sul campo, ABB illustra l’installazione pilota in via di sviluppo di un sistema di accumulo a batterie che integrerà quello idroelettrico esistente, per stimare la fattibilità e i benefici che un sistema a batterie porterebbe nella rete di distribuzione. Il progetto è uno dei maggiori in Europa e rientra in un programma sperimentale avviato da Enel Distribuzione per testare il comportamento dei sistemi di storage e il loro impatto sulla rete, soprattutto in termini di risoluzione dei potenziali problemi di cadute di tensione e variazioni di frequenza.
La manifestazione di Pisa è la prima tappa del Circuito Green City Energy, che raggiungerà Bari il 28-29 ottobre e Genova il 2-3 dicembre, alle quali ABB presenterà le soluzioni di elettrificazioni dei porti, che consentono alle imbarcazioni di spegnere i motori durante l’ormeggio, fornendo tuttavia l’energia necessaria ai sistemi di bordo, diminuendo al contempo l’inquinamento acustico e le emissioni di CO2, contribuendo così a migliorare le condizioni ambientali per i porti e le persone che lavorano e vivono in prossimità degli scali.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
- ► 2014 (3037)
-
▼
2013
(1569)
-
▼
luglio
(202)
-
▼
lug 04
(12)
- Citytech presenta il Libro Bianco sulla Mobilità e...
- Un’app per l’esposizione Qin
- “Dal fondo del mare”
- Turkish Airlines inaugura i voli giornalieri da Na...
- Vacanze Sicure 2013
- Azimut | Benetti – Fabio Ermetto presidente Yachtique
- Costa Atlantica e Miss Universo a Shanghai
- La Collezione Maramotti nel mondo
- Vertice per la Cittadella Giudiziaria di Salerno
- ABB partecipa al forum Green City Energy
- In viaggio sulle “Orobie”
- Premio Campiello – A Roma l’incontro con i finalisti
-
▼
lug 04
(12)
-
▼
luglio
(202)
- Blog Comments
- Facebook Comments
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...



.gif)











.jpg)



