Luigi Grossi, artista poliedrico, continua a stupirci con le sue sperimentazioni. Attraverso una incessante ricerca interiore e visiva, Grossi, adopera tantissimi linguaggi della modernità per indagare il presente e il
futuro. La materia è sempre la protagonista dei suoi lavori per rappresentare torsioni, equilibri, intersecazione di piani, leggerezza, movimento alludendo ai processi naturali e al loro trasformarsi nel tempo e nello spazio. L’occasione è un altro preteso per sperimentare diverse tecniche coloristiche ed inedite. L’artista napoletano, con lucida consapevolezza guarda il mondo con il proprio specchio, parlando della vita e il continuo rimando a se stessa. Mettendo a nudo la materia la fa rinascere liberandola dalla sua impurità, dalle sue false dottrine, metafora di nuova speranza, di ricchezza materiale e spirituale nuova, originaria. Attraverso i suoi lavori dissacratori, rivisitati in maniera minimale, sia per quanto riguarda le immagini che i linguaggi, Grossi, compie una sorta di primordiale atto creativo recuperando il formalismo dei segni come nel caso delle tre sculture che intendono rappresentare l’aria realizzate con dei “tagli” per simboleggiare archetipi raffiguranti le forze dell’universo. Nella sua pittura il linguaggio è diverso in ogni lavoro precedente. Grossi, dopo le numerose serie di opere di periodi differenti come “Bianco e Nero”, “One by One”, ”I neri”, ”I colori del nulla”, ”I volumi del nulla”, “Vibrazioni materiche”, ”In principio era la linea”, realizza altri lavori inediti come un gioco indagando i segni dell’origine: semi realizzati con la penna a sfera biro, la terra con tecnica mista su tele monocrome. L’idea è quella di legare le opere ai tre momenti indagati, appunto, l’anima, il corpo e il pensiero dell’uomo contemporaneo.” La fame visionaria di Grossi- scrive Aldo Masullo nel testo che accompagna la mostra- non assume mai la violenza di un'ingorda brama, come spesso in altri artisti succede. Essa è sempre temperata da una discrezione di fondo, che ingentilisce la rottura linguistica attraverso l'estrema purificazione del lessico (semplici colori, solitario gioco di bianco e nero, lievi increspature di vegetali apparenze, mai spigolosi geometrismi).“Curata da Giuliana D’Autilio la mostra sarà visitabile fino al 6 settembre.CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1626)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
luglio
(281)
-
▼
lug 22
(9)
- Lo schema e la composizione del convoglio della Co...
- Arriva-Deutsche Bahn: Marco Piuri responsabile Sud...
- Con Msc Crociere e Chicco… la crociera si fa baby
- Costa Concordia – Refloating daily record
- Ims Shipyard annuncerà l’apertura del sito a Monac...
- “Aria, Semi, Terra” - Personale di Luigi Grossi
- Norwegian Cruise Line arricchisce l’offerta culina...
- Rifiuti elettronici, il cassonetto per la raccolta...
- Rigalleggiamento Costa Concordia
-
▼
lug 22
(9)
-
▼
luglio
(281)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
L'AGCM approva l'uscita di SAS da Moby
27 ottobre 2025 - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha approvato e reso vincolanti gli impegni presentati da SAS – S...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



