Si è svolta presso la Camera di Commercio, la conferenza stampa dei Rappresentanti del Coordinamento dei Confidi Campani nel corso della quale è stata illustrata e documentata l’inefficacia delle ultime misure adottate dalla Regione Campania in materia di sostegno alle Piccole e Medie Imprese. In particolar modo, la critica è stata rivolata all’ultimo provvedimento adottato dall’Assessorato Regionale alle Attività
Produttive, in base al quale la Regione ha destinato un fondo di 100 milioni di euro per lo sviluppo delle Pmi, affidandone la gestione alla società in house “Sviluppo Campania”, escludendo di fatto i Confidi, che avevano presentato un Progetto comune che prevedeva anche il coinvolgimento di Unioncamere Campania.
Il Progetto proposto dal Coordinamento Confidi Campani al Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico della Regione Campania prevede l’assegnazione di un Fondo Rotativo di 50 milioni (ovvero il 50% dell’importo stanziato) ai Confidi che avrebbe garantito tutte le operazioni di finanziamento previste dalla delibera n 378 del 24.09.2013 della Giunta Regionale della Campania.
Inoltre, il Coordinamento Confidi Campani, nel proprio progetto, ha individuato Unioncamere Campania come soggetto istituzionale preposto nell’assegnazione del plafond alle singole province campane secondo un meccanismo che prevede criteri di riparto in linea con il Pil regionale o altri principali indicatori di sviluppo. Unioncamere, secondo i Confidi, dovrebbe anche fissare criteri, tempi e modalità di rendicontazione e monitoraggio.
Il dato più significativo di questo progetto sta nel fatto che partendo da una dotazione di 50 milioni di euro, tale meccanismo assicurerebbe nuovi interventi di finanziamento alle imprese per 1 miliardo di euro con garanzia dei confidi al 50% ed euro 625 milioni con garanzia dei Confidi all’80% prevedendo un moltiplicatore pari a 10, con un numero di aziende beneficiarie non inferiori a 4.000 ipotizzando un importo medio finanziato di 250.000 euro, mentre se si abbassasse a 125.000 euro l’importo medio, il numero dei beneficiari salirebbe ad 8000.
CULTURA
Lavora con noi
Iscriviti alla newsletter
I più cliccati della settimana
Archivio blog
- ► 2025 (1637)
- ► 2024 (2695)
- ► 2023 (2311)
- ► 2022 (1425)
- ► 2021 (1236)
- ► 2020 (1389)
- ► 2019 (1517)
- ► 2018 (1670)
- ► 2017 (1497)
- ► 2016 (2092)
- ► 2015 (3095)
-
▼
2014
(3037)
-
▼
aprile
(202)
-
▼
apr 11
(12)
- Superato il momento più difficile, la Tunisia si m...
- Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione
- Concorso Sirena d’Oro di Sorrento
- Sentiero luminoso “green” nel canale Malamocco - ...
- Il Lungomare più bello del Mondo
- Assomarinas e Ucina chiedono una nuova legge delega
- Oltre 3000 migranti salvati negli ultimi due giorni
- Sostegno a Pmi, inefficace azione della Regione Ca...
- Costituita l’associazione “Cluster Trasporti Itali...
- Aureliano Cicala entra in Msc Crociere
- Capua, incontro con l’Assessore Regionale Sergio V...
- Roma per 1: vince Carlo Potestà su Phantomas
-
▼
apr 11
(12)
-
▼
aprile
(202)
Translate all the news into your language
Post in evidenza
“Protocollo Ormeggi, valorizzare competenze e qualità”
29 ottobre 2025 - Si è svolto presso il Propeller Club Port of Salerno l'incontro “Protocollo Ormeggi valorizzare competenze e qualità”,...
I più cliccati degli ultimi 30 giorni
-
6 ottobre 2025 - Il conflitto israelo-palestinese e la missione della Global Sumud Flotilla hanno riacceso il dibattito sulla sovranità dell...
-
15 ottobre 2025 - Fincantieri lancia il primo sistema di droni subacquei DEEP in una missione di dimostrazione che si terrà giovedì 23 ottob...
-
20 ottobre 2025 - Fincantieri ha siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo delle unità autonome di superficie di Defcomm, sta...
-
6 ottobre 2025- Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con ...
-
2 ottobre 2025 - Il mercato crocieristico si prepara a una crescita significativa nei prossimi dieci anni, con l’ingresso di 70 nuove navi i...
-
5 Ottobre 2025 - Fincantieri parteciperà all’edizione di “Barcolana 57”, storica regata internazionale di Trieste in programma fino al 12 ot...


.gif)











.jpg)



